Zanzare: conoscerle, prevenirle, proteggersi
Prevenire la diffusione delle zanzare è un impegno condiviso. Le punture di questi insetti possono trasmettere malattie anche molto gravi.
Gli interventi di disinfestazione condotti da Messinaservizi Bene Comune, ordinari e straordinari, sono efficaci, ma è fondamentale la partecipazione costante di tutta la cittadinanza. Non servono azioni complicate: basta adottare alcune buone pratiche nel proprio spazio privato.
Cosa puoi fare
1. Elimina i ristagni d’acqua
Anche una minima quantità può consentire lo sviluppo delle larve.
Assicurati che siano asciutti e puliti i sottovasi, gli annaffiatoi, i secchi, le piscine gonfiabili e qualsiasi altro contenitore con acqua.
2. Usa i larvicidi dove necessario
Nei tombini, pozzetti o caditoie in cui l’acqua ristagna, applichi larvicidi reperibili in farmacia o nei negozi specializzati, seguendo le istruzioni.
3. Proteggi gli spazi esterni
Mantieni puliti giardini e spazi verdi; svuota e sostituisci regolarmente l’acqua negli abbeveratoi degli animali domestici; verifica che grondaie e tombini non siano otturati.
4. Proteggiti personalmente
Proteggi la casa con zanzariere su porte e finestre e usa repellenti, preferibilmente sugli abiti, per una protezione mirata.
Un piccolo gesto quotidiano può proteggere la salute della città.
Si ringrazia per la collaborazione